La legge della Double Jeopardy per siti web e canali televisivi

I più grandi player ottengono benefici antidemocratici ma prevedibili dalla legge della double jeopardy

La legge della Double Jeopardy per siti web e canali televisivi
I leoni dominano anche nei media

I Canali TV e siti Web più grandi hanno svariati vantaggi, tra cui molti più spettatori rispetto ai canali e siti più piccoli e tempi di visione e navigazione più lunghi. La legge della Double Jeopardy si applica quindi perfettamente a questi mezzi.

La double jeopardy è una delle più potenti generalizzazioni empiriche in sociologia dei consumi e dei media. Implica che chi ha maggiore penetrazione nel mercato gode anche di maggiore fedeltà e tempo speso più a lungo sui propri media da parte degli spettatori e utenti.

E non finisce ovviamente qui: più spettatori ci sono e più a lungo interagiscono con il canale o il sito web, maggiore sarà la domanda di spazi pubblicitari degli inserzionisti nei loro spazi e quindi il loro costo.

I grandi player godono infine di un vantaggio derivabile dalla legge nel monopolio naturale: tendono ad attrarre soprattutto i light buyer di categoria. Cioè la maggior parte dei clienti. Che di solito non comprano i piccoli marchi.

Questi vantaggi derivati assomigliano parecchio alla vecchia massima "il ricco diventa sempre più ricco".