Gli effetti della pubblicità dipendono dal targeting o dal messaggio?

Da decenni molti guru insistono sul fatto che il successo di marketing dipende dal targeting, specie verso nicchie. Vediamo quanto è vero

Gli effetti della pubblicità dipendono dal targeting o dal messaggio?
Targetizzare il pubblico giusto è davvero il fattore critico?

Analizzando molte variabili nella creazione della pubblicità si nota che il targeting psicologico dei potenziali clienti è in generale difficile da ottenere nel mondo reale e sulle piattaforme tradizionali, ed è decisamente poco utile in molte occasioni.

I maggiori effetti delle pubblicità sembrano spiegabili più dalla qualità creativa del messaggio che dall’efficacia del targeting. Come si evidenzia da molte altre ricerche.

Per questo motivo consigliamo sempre di dare priorità alla sperimentazione di messaggi e visual differenti e di mantenere il targeting piuttosto ampio. Sia in ambito B2C che B2B.

A proposito dell'importanza della creatività nella pubblicità:

La correlazione tra spot emotivi e vendite a breve termine
Una vecchia massima del marketing vuole che le emozioni predicano le vendite. È davvero così?